Notti notturne

giovedì 23 maggio 2013

Arte, cultura, musica, poesia, Hitler

Premessa volante
Ho impiegato 2 mesi a pubblicare questo post. L'avevo lì, pronto da tempo sul desktop, solo da montare sul blog, ma non partiva, mancava il quid della convinzione. Non capivo se avesse senso o no il pubblicarlo. Pensavo che fosse materia troppo ampia, impossibile da restringere e condensare in un banale post, come pensavo ch'era un tema che la gente non avrebbe gradito, svagata in altre storie com'è. Poi, per rafforzare tutte queste mie ipocriti bachi mentali e conformisti dubbi retrò. A ciò aggiungevo che già tanto era stato scritto su questo dilemma, che il mio post pesava meno di uno iota. 
Quasi soggiogato e conquistato dall'idea di volerlo cestinare con un velocissimo clic, ho capito che del nazismo e del fascismo (che inquietante "consonantismo", come il cannibalismo ululante al licantropismo con tanto cinismo) il parlarne non sia mai abbastanza, affinché ogni residuo dubbio umano possa scemare in ogni suo gattopardismo. Vili revisionisti, spregevoli cattolici revisionisti tradizionalisti alla Lefebrvre o Messainlatino.it, in questa schiera di rozza qualità, sono i peggiori, i più pericolosi. Quindi, tutto ciò che segue, rifiuta il compiacimento della bella "letteratura giornalisticizzata", allocuzione incredibile, inventata da me di sana pianta e non m'interessa la sua derivazione etimologica, ammesso che una non ne ha. Ma vuole, molto più semplicemente, ricordare, ricordare e ricordare. Al costo di essere dei bastardi senza gloria. Con certi tedeschi non è proprio possibile discutere. Per chi non l'avesse capito. Lo si può osservare nell'atteggiamento "aggressivamente democratico" che ha l'Aquila Imperiale nell'ambito UE, verso Stati che mai e poi mai potranno essere al pari dei livelli imposti dall'Economy Deutsche Bundesbank. Ma nessuno, come con Hitler, ha il coraggio di dirlo. Che sia il peso della grande colpa di cui Levi narra nei suoi romanzi e che incombe, oggi, sulle istituzioni? Un cazzotto nel naso ad ogni revisionista paesano che si crede d'essere giudice della storia! Con grande gioia.

      Affinché, non, succeda, mai, più.                      (M.T.)
 La nenia d'autore
del Soverchiatore

          di Matteo Tassinari
“Scrivere una poesia dopo Auschwitz è una barbarie”. Adorno concludeva un saggio scritto alla fine della 2° guerra mondiale con queste parole. Sentenza lapidaria, un atto di provocazione dopo lo sterminio dei lager in cui s’è ritrovato immerso l’artista, il “faro” che esprime luce se scrive e irradia verità se parla. Secondo alcuni, se uno scherzo della natura come l’Olocausto ha trovato posto nella nostra storia, la ragione non ha più ambito, la civiltà latita, la liceità non ha competenza, la purezza e la tenerezza non hanno più senso. Anche  la poesia, dopo Auschwitz, fatica ad opporsi a quel mondo che ha accettato i forni crematori e l’arte si pose schizofrenicamente contro se stessa, dato che tutta la cultura è responsabile del declino del mondo voluto e ottenuto dal Fuhrer. Italiani brava gente, si dice per il mondo.
Giugno 2011, cripta di Mussolini a Predappio. Tutti ad onorare il Duce,
l'unico ad allearsi con chi volle i campi di sterminio. "Italiani, brava gente".


Si chiamava      Benito,
  dinerovestito
Eppure fummo gli unici ad allearci con la belva ariana, grazie ad un romagnolo rude dal petto nudo e villoso che rubò fedi matrimoniali alla sua gente per far pecunia e vide in Hitler la stella nascente a cui aggrapparsi. Si chiamava Benito, Benito Mussolini di Predappio in Romagna, a 20 minuti da dove scrivo in questo momento il seguente testo e che ancora oggi, ogni anno, mezzo milione di persone provenienti da tutte le parti del Bel Paese con pullman, camionette e Ducati, dove si canta allegramente Faccetta nera o la Canzone del Tiglio come liriche nostalgiche tipo Der Lindenbaum, si ritrovano nella sua cripta per ricordarlo, glorificarlo e venerarlo, in un modo che va al di là dell'uomo politico, abbracci e un'inspiegabile voglia di regressione, quasi una forma violenza decadente. Sissì, aveva ragione il poeta cieco ed anarchico Riccardo Mannerini: “Ardiamo d’inconsapevolezza, e lo facciamo sfacciatamente”. La nostalgia, talvolta, è un veleno nel proprio corpo sociale che non riesci proprio ad estirpare.
Pensate la dida che volete. Io scrivo che al calar del sole
diventava poeta anche il pelato. "I poeti, che strane creature" (De André)
Quel veleno    che
bastava    ascoltare


Ad Auschwitz si è rivelata la natura illusoria di qualsiasi teoria finalistica ed ottimistica. Ogni intellettuale a detto la sua, nessuna risposta è mai arrivata all’altezza di quella follia collettiva chiamata nazional-socialismo. Il razionalismo, come concetto filosofico asfittico a tutti al di fuori dei numeri, raggiunse il suo apice. Il totalitarismo avvolse tutto con cui entrava in contatto e la musica, la nenia del soverchiatore, sulle ali del canto maledetto, mutò la sua originale dimensione, che è quella di alleviare le persone dal dolore come un potente antidolorifico, in un veleno che non serviva berlo, bastava ascoltarlo. Così, nacque la nenia del soverchiatore, che dimostrò, senza volerlo e immaginarlo, che dove non c’è cibo per il corpo, c’è cibo per l’anima. E’ noto che Hitler aveva una personale e sterminata ammirazione per Wagner. Tuttavia, altre profonde ragioni, contribuirono a far si che i nazisti erigessero Wagner a fondatore dell’identità, non solo musicale tedesca.
Perché un pelato predappiese?
Il pelato predappiese
Hitler era 
sinceramente affezionato a Benito Mussolini e di lui scrisse: "Concepii profonda ammirazione per il grand'uomo a sud delle Alpi che, pieno di fervido amore per il suo popolo, così pieno di fervore, capace del sacrificio anche personale e del suo popolo, visionario fino al punto del massimo concetto di realtà, non venne mai, e sottolineo mai, a patti col nemico interno dell'Italia ma volle annientarlo con ogni mezzo, con ogni asprezza, con tutte le sue forza mentali, fisiche e tecnologiche. Ciò che farà annoverare Mussolini fra i grandi di questa Terra è la decisione di non spartirsi l'Italia col marxismo ma di salvare dal marxismo, distruggendolo, la sua patria. A petto di lui, quanto appaiono meschini i nostri statisti tedeschi! E da quale nausea si è colti al vedere queste nullità osar criticare chi è mille volte più grande di loro! Un alleato su cui posso contare".
(Adolf Hitler, Mein Kampf, cap.XV.)

Richard Wagner
Wagner 
I soggetti narrativi
delle sue opere e la magniloquenza della sua musica ben  si  adattavano  alle cerimonie e alla propaganda di Goebbels, tanto che i  congressi del partito ed altre ricorrenze ufficiali si aprivano con l’esecuzione di musiche di Wagner, soprattutto con l’ouverture dei Maestri cantori di Norimberga o di Rienzi. Egualmente venivano organizzati dal regime concerti nei luoghi di lavoro e di ricreazione in cui la musica di Wagner costituiva spesso l’unico repertorio eseguito. Bisogna inoltre ricordare che Wagner era amato dai nazisti per le sue idee radicalmente antisemite, avendo lui pubblicato un opuscolo contenente chiare idee razziste. Più sfumata fu invece la posizione del nazismo verso Beethoven, come per l’adagietto della V sinfonia di Mahler “Non solo lacrime”. Malato gravemente di cuore all'incirca dal 1907, Mahler fu più volte costretto a sottoporsi a delicate terapie mediche, e si rivolse invano a celeberrimi specialisti che, però, non poterono far altro che constatare la gravità del suo male, una endocardite maligna ed incurabile. Tra i vari specialisti in cardiologia a cui si rivolse, va ricordato il celebre batteriologo Andrè Chantemesse, il quale fu un pioniere della scienza ma anche un uomo assolutamente privo di tatto, che molto rudemente informò il suo paziente dello stato del suo male dicendo: "Non ho mai visto degli streptococchi svilupparsi in una maniera così meravigliosa, guardi questi filamenti, sembrano alghe marine!", lasciando letteralmente Mahler ammutolito per l'orrore.
Primo Levi
"Fantocci rigidi,

retti solo da ossa"

Tutta l’attività musicale fu regolata attraverso la Reichmusikkammer, lunga mano del ministro Goebbels. Questa istituzione aveva il compito di dirigere, organizzare e dominare la vita musicale del Terzo Reich e di reprimere eventuali tendenze o intraprendenze non in linea con il regime tedesco. “Ed ecco apparire i drappelli dei nostri compagni che ritornano al lavoro. Camminano in colonna per cinque con un’andatura strana, innaturale, dura, fantocci rigidi, retti solo da ossa. Ma camminano seguendo scrupolosamente il tempo della fanfara”, scriveva Primo Levi. “Se questo è un uomo”, nasce dall’uomo stesso, dalle sue vicissitudini, non è un’opera della sua fantasia, del suo estro poetico, una suggestione per coprire le paure che di notte "arrivavano". Non potrebbe neppure essere recepito come tale, considerato l'intero complesso della circostanza e conseguente atmosfera ansimante. Scrivere queste pagine è costato sofferenza acuta e pare, in qualche modo, che lo scrittore pretenda da noi lettori uno sforzo analogo e disumano, come se Levi volesse far rivivere ciò che lui visse, ma questo lo sappiamo, non è possibile per quanto acuto sia il narratore in questione.
Deportato, costretto a cremare un ebreo
Lo stesso     patema,
nel    vuoto
Cancellarci come lettori, diventare protagonisti di quel disagio paralizzante, avvertire quella stessa sofferenza fisica, fatta di ore, giorni e anni, secondi, sentire nei nostri piedi quelle scarpe pesanti e lacerate dall’onnipresente pantano o, almeno, tentare di immaginare che qualcuno quelle sofferenze le ha provate davvero. Perché per me ciò che è lacerato è aperto, attraverso la sua lacerazione, per l’ingresso dell’Assoluto, dell’Infinito nato dalla consapevolezza del proprio nulla. E’ un aspetto che mi ha sempre sconvolto, quello dell’uso della musica a parte del terzo Reich, come tante altre cose non mi tornano. La musica è stata trasmessa anche nei lager, trasformandola da linguaggio universale a strumento di asservimento delle coscienze e dei corpi e volontà di evadere, come in un anelito di libertà.


 Gli “allegri

studenti tedeschi”


Altro aspetto che non torna è la cultura del tempo e il suo silenzio quasi assoluto, soprattutto sulle puttanate dell'esoterismo nazista e le varie corci uncinate a seconda delle interpretazioni allucinate del Fuhrer. Il genio malefico di Hoitler, fu quello di ridurre una nazione (e che nazione!) in una setta esoterica. Un esempio. Una sera calda di maggio del 1933, ebbe luogo a Berlino un rogo organizzato da Hitler in persona, di 20 mila libri. All'evento parteciparono migliaia di giovani nazisti che vivevano quel momento come la cosa più giusta al mondo. Molti di quei volumi vennero dati alle fiamme dagli “allegri studenti tedeschi”. Erano stati scritti da autori di fama mondiali come Thomas Mann, Erich Maria Remaque e altri. Il dottor Goebbels, ministro della Propaganda nazista parlò agli studenti allegri che gettavano i testi nel rogo con queste parole: “L’anima del popolo tedesco potrà manifestarsi nuovamente. Queste fiamme non solo illuminano la fine della vecchia era, ma gettano la loro luce oscura su quella nuova”. Un momento d'isteria popolare che grazie ad un terreno fertile bonificato dalle lucide illuminazioni malate di Adolf Hitler, divenne l'esempio per tutti. Heinrich Heine rispose con queste parole: “Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini”, come a dire che è un'antica storia che rimarrà sempre tragicamente presente.
“La dove si bruciano i libri

si finisce per bruciare anche gli uomini


Nel 1933 i nazisti bruciarono a Berlino le opere considerate non-tedesche, tra cui libri di scrittori ebrei, oppositori e opere ideologicamente non allineate
  Annientamento 


dell'anima


Dal campo di Mauthausen giunge un’altra terribile testimonianza nel frattempo. E’ il 1942 quando il detenuto Joseph Drexel, ripetutamente frustato e ridicolizzato, dovette cantare il corale “O testa ricoperta di sangue e ferite” dalla Passione secondo Matteo di Bach. L’obbiettivo di cantare divenne nelle mani delle SS, uno spietato strumento di annientamento dell’animo umano. Molti furono i canti popolari tedeschi che s’impregnarono, nei campi di sterminio, di nuovi inquietanti significati. La musica, per Gobbels, ma ancora più per Hitler, uno strumento perverso per mettere alla berlina e tormentare i detenuti, per aumentare il loro senso di smarrimento mentale soprattutto.
 L’odio aveva valicato ogni limite
Forno crematorio 
Trasformato l’arte per eccellenza, la musica, in un abominio denigratorio e violentatore. Un autentico angelo della morte, altro simbolo esoterico dei cimeli paranormali hitleriani. In una sua poesia del 1946, “Il tramonto di Fossoli”, Primo Levi si esprime in questi termini: “Io so cosa vuol dire non tornare, e attraverso il filo spinato ho visto il sole scendere e morire. Ho sentito lacerarmi la carne, le parole del vecchio profeta”. Sapere, dunque, per lo scrittore coincide con il vedere e con il sentire, con il vedere pensieri di morte e con il sentire nella propria carne le parole. Per chi non ha provato questa esperienza sulla propria pelle non è possibile comprendere. Ci si può fermare ad una più pacata intuizione, allo sdegno, alla commiserazione, ma il sapere è un’altra cosa.
Come si può dire che è tutta un'invenzione? E' diabolico!

Il branco
ha bisogno del    male

Fiumi d’inchiostro e sudore mentale sono stati versati a litri in questi anni sulla metastasi del secolo scorso che sorge inaspettata la domanda: ma a cosa serve parlarne ancora? Serve, serve eccome. Se ancora oggi migliaia di persone e “raffinati intellettuali”, uomini e donne di cultura, personaggi appartenenti alla chiesa danno quotidianamente origine alla cosiddetta “Critica al negazionismo scientifico", ossia attraverso una serie di menzogne negano la desolazione, l’odissea, lo spasimo, il patimento di milioni di persone.
Poche cose sono così dolorose come il non essere riconosciuti nel proprio dolore, non essere creduti in ciò che è il nostro tormento innocente, poche cose raggiungono un livello di cinismo uguale. L'argomento cardine del negazionismo è l'inesistenza delle camere a gas, la negazione di milioni di morti, con scusanti annesse a tutelare il Terzo Reich. Cominciò il medioevo tedesco. Faurisson e Leuchter, per primi sostennero questa teoria, cercando di dimostrare l'impossibilità tecnica di stermini di massa mediante gas velenosi. Teoria sorretta da tante altre teste d’uovo, perché il male non s'aggira mai da solo, troppo vigliacco per farlo, ha bisogno di compagnia, di un branco, perché da solo non ci sa stare. A tal scopo pubblicarono nel 1988 un rapporto, una perizia nella quale la dimostrazione dell'inesistenza di camere a gas sarebbe stata confermata dall'assenza di residui di cianuri nei resti delle camere a gas stesse ad Auschwitz. Accidenti, che prova probante. Questa è una pistola fumante.
La faccia da Torquemada di Richard Williamson, vescovo ordinato dal fanatico Lefebrve e sostenitore dell'"invenzione sionista" riguardo i lager
L'orrore ha una sola cosa
in comune con la felicità: la profondità
Fino ad arrivare all’inaccettabilità profuse dal reverendo Richard Williamson, uno dei sei vescovi consacrati senza mandato pontificio romano dall'arcivescovo Marcel Lefebvre, divenuto famoso nel 2009 per lo scandalo internazionale suscitato dalle sue posizioni revisioniste sull'Olocausto, quando in un'intervista al Catholic Herald disse di non essere antisemita ma di non gradire “i nemici di Nostro Signore Gesù Cristo” e che “se gli ebrei sono nemici di Nostro Signore Gesù Cristo, naturalmente non tutti gli ebrei, ma quelli che lo sono, allora non mi piacciono”. Non gli bastò.
La     vergogna del mondo è un vescovo

Poco tempo dopo,
non sazio del suo cannibalismo vampiresco, in un'intervista concessa e trasmessa dalla televisione di Stato svedese nel 2009, Williamson affermò che nei campi di concentramento nazisti fossero morti al massimo 2000mila ebrei, nessuno dei quali nelle camere a gas in quanto secondo lui non sono mai esistite. Oggi sappiamo che i morti superano i 10 milioni tra Ebrei, Omosessuali, Polacchi, Handicappati, Zingari, Armeni e i campi di concentramento con camere a gas erano 15.000, installati in stati d'Europa occupati dal Fuhrer. In Germania ebbe luogo il Golgota della sofferenza umana, al punto che la morte è la notte fresca, la vita, il giorno tormentoso, ma la morte diventa anche il punto di perfezione a tutta quella tragedia piovuta da chissà dove e inflitta 20 milioni di persone.
Lectio divinis
Il paradosso, e questo. E' veramente una lectio divinis, è che Hitler, nella sua malvagità, ha creato, non certamente volendolo, una schiera di santi e sante immensa. Un popolo di angeli nel vento, ma questo è lavoro dello Spirito santo, unica Entità capace per mezzo di Dio di trasformare il male in bene.